Bamboletto
Descrizione
Il letto Bamboletto è parte della collezione Le Bambole, progetto originale del 1972, premiato con il Compasso d’Oro nel 1979. Un letto imbottito dalle forme generose che riprende il disegno dell’iconica collezione di sedute, espressione tra le più significative del Made in Italy capace di sintetizzare ricerca e immaginazione.
Fasce
pannello in multistrato di legno, poliuretano sagomato, fodera in fibra di poliestere
Testata
tubolari e profilati d’acciaio, schiuma di poliuretano flessibile a freddo, fodera in fibra di poliestere
Cuscino testata
fibra di poliestere, fodera in cotone
Angolare e traversa
acciaio
Supporto rete
acciaio zincato
Piedino centrale
alluminio
Piedini
materiale plastico
Rivestimento
tessuto o pelle




Configuratore
Scopri tutte le configurazioni, cambia forme e materiali.
Vedi il prodotto in tutte le sue parti.

Dimensioni & Download
Architetto o designer?
Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini ispirazionali e molto altro
Colori & Finiture

Adria 100

Adria 153

Adria 155

Adria 254

Adria 255

Adria 313

Adria 371

Adria 400

Adria 470

Adria 570

Adria 790

Aramis 155

Aramis 207

Aramis 258

Aramis 403

Aramis 450

Aramis 575

Aramis 800

Asolo 100

Asolo 102

Asolo 153

Asolo 203

Asolo 251

Asolo 258

Asolo 300

Asolo 440

Asolo 450

Asolo 570

Asolo 797

Bellano 100

Bellano 102

Bellano 111

Bellano 150

Bellano 153

Bellano 200

Bellano 203

Bellano 371

Bellano 379

Bellano 411

Bellano 420

Bellano 440

Bellano 711

Bormio 102

Bormio 258

Bormio 351

Bormio 470

Bormio 830

Edit 102

Edit 153

Edit 251

Edit 253

Edit 258

Edit 300

Edit 371

Edit 400

Edit 403

Edit 420

Edit 450

Edit 575

Elmas 258

Elmas 259

Elmas 410

Elmas 435

Elmas 450

Elmas 570

Elmas 797

Este 100

Este 102

Este 150

Este 155

Este 370

Este 450

Este 470

Este 500

Este 601

Este 700

Este 888

Lari 103

Lari 200

Lari 251

Lari 254

Lari 257

Lari 850

Lavinia 100

Lavinia 153

Lavinia 200

Lavinia 280

Lavinia 417

Lavinia 450

Lavinia 601

Lavinia 700

Lavinia 856

Lodi 100

Lodi 151

Lodi 200

Lodi 207

Lodi 251

Lodi 255

Lodi 257

Lodi 377

Lodi 420

Lodi 431

Lodi 450

Lodi 680

Lodi 797

Lodi 830

Lora 102

Lora 150

Lora 153

Lora 207

Lora 700

Lube 101

Lube 112

Lube 150

Lube 270

Serra 132

Serra 153

Serra 203

Serra 251

Serra 255

Serra 259

Serra 379

Serra 400

Serra 680

Serra 740

Serra 850

Sidro 100

Sidro 102

Sidro 150

Sidro 153

Sidro 370

Sidro 420

Sidro 430

Sidro 700

Sidro 777

Sila 100

Sila 257

Sila 280

Sila 445

Sila 550

Sila 650

Sila 752

Sila 801
B&B italia si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento e senza preavviso, le modifiche che riterrà opportune ai prodotti.Per finiture/rivestimenti specifici associati ad ogni singolo codice prodotto, contattare il rivenditore autorizzato più vicino.

Alfa 102

Alfa 152

Alfa 157

Alfa 201

Alfa 253

Alfa 255

Alfa 313

Alfa 331

Alfa 355

Alfa 371

Alfa 571

Alfa 601

Beta 101

Beta 155

Beta 200

Beta 251

Beta 330

Gamma 101

Gamma 111

Gamma 112

Gamma 117

Gamma 141

Gamma 154

Gamma 199

Gamma 206

Gamma 252

Gamma 255

Gamma 256

Gamma 280

Gamma 331

Gamma 340

Gamma 370

Gamma 375

Gamma 405

Gamma 410

Gamma 415

Gamma 420

Gamma 570

Gamma 601

Gamma 701

Gamma 880

Kasia 106

Kasia 153

Kasia 255

Kasia 257

Kasia 310

Kasia 315

Kasia 330

Kasia 350

Kasia 360

Kasia 401

Kasia 757

Koto 101

Koto 103

Koto 130

Koto 150

Koto 151

Koto 251

Koto 255

Koto 280

Koto 302

Koto 330

Koto 350

Koto 355

Koto 357

Koto 550

Koto 600

Koto 750
B&B italia si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento e senza preavviso, le modifiche che riterrà opportune ai prodotti.Per finiture/rivestimenti specifici associati ad ogni singolo codice prodotto, contattare il rivenditore autorizzato più vicino.
Designer
Mario Bellini
Mario Bellini è un architetto e designer noto in tutto il mondo. Ha ricevuto il Premio Compasso d'Oro otto volte e 25 delle sue opere sono nella collezione permanente del MoMA di New York, che gli ha dedicato una retrospettiva nel 1987. E' stato direttore della rivista Domus (1985-1991). Ha progettato numerose mostre d’arte e di architettura sia in Italia, sia all'estero, tra le ultime quelle a Palazzo Reale con i capolavori di Giotto (2016) e al Museo del ‘900 dedicata a Margherita Sarfatti (2018-2019).
Nel 2015 la Triennale di Milano gli ha assegnato la Medaglia d’oro alla carriera per l’Architettura e nel 2017 gli ha dedicato una mostra retrospettiva che ora inizia il suo tour mondiale: prima tappa a Mosca (marzo 2019). Dal 1980, si dedica prevalentemente all'architettura. Tra gli edifici progettati e realizzati figurano il Quartiere Portello di Fiera Milano, il Centro Espositivo e Congressuale di Villa Erba a Cernobbio (Como), il Tokyo Design Centre in Giappone, l’America Headquarters di Natuzzi negli Stati Uniti, la National Gallery of Victoria a Melbourne, l’Headquarters della Deutsche Bank a Francoforte, il Museo di Storia della Città di Bologna, l’edificio per il Dipartimento delle Arti Islamiche al Louvre di Parigi, e il nuovo Centro Congressi di Milano, il più grande d'Europa. A Roma-Fiumicino è stato recentemente ultimato l’Airterminal internazionale T3, mentre è stato appena inaugurato il nuovo Headquarters of Generali Group a Trieste.
I progetti attualmente in corso sono la Nuova Scuola Politecnica di Genova (2006- 2020), una vasta struttura alberghiera e residenziale a Virgin Gorda Island nelle British Vergin islands (2018-2020) e la nuova sede della RAI a Milano (2018-2020). Ha diversi progetti in fase di studio, tra i quali, il “Bin-County Project”, una nuova città per lo spettacolo, lo sport e la cultura nel distretto di Harbin in Cina (2018-2023) e un grande complesso sportivo, culturale e residenziale “Oasis” nei Paesi del Golfo (2014-2022).